lunedì 10 settembre 2012
Aspettare l'ultimo momento
Ecco un'altra dimostrazione del mio essere poco normale.
Di solito, le persone, quando devono fare qualcosa all'ultimo minuto vanno nel panico più totale. L'enorme pressione a cui sono sottoposti (anzi, a cui spesso si sono sottoposti da soli) li fa quasi impazzire. O almeno questo è quello che vedo sempre intorno a me. Sono circondata da persone che non sono propriamente organizzate, eppure tentano in ogni modo di fare tutto secondo i tempi, perchè quando raggiungono il limite massimo danno di matto e si convincono di non riuscire a fare nulla, perchè ormai il tempo è scaduto.
Io non sono per niente così. Non so, sarà che sotto pressione dò il meglio di me (come ampiamente dimostrato in salone, quando con la prof che mi sta con il fiato sul collo e io il suo lo vorrei rompere a metà, riesco in tutto, bene e con più anticipo del solito), ma quando mi trovo con delle scadenze mi viene naturale aspettare l'ultimo momento.
È una cosa di cui mi sono resa conto ultimamente, per essere precisi proprio in questi giorni. Insomma, domani inizio gli esami, e sono quelli di fine corso, sono importanti e anche se avrò un sacco di altre opportunità per recuperarli non intendo fallire. Durante le vacanze non ho studiato nulla, perchè sono un genio e mi sono dimenticata gli appunti qui a Valencia (-.-), poi sono tornata e ho avuto a disposizione dieci giorni per prepararmi a dovere, e invece? Mi ci sono messa dietro seriamente solo da tre ore.
Io non so se il brivido del pericolo mi faccia sprizzare endorfine e quindi mi dia le capacità per fare tutto all'ultimo, fatto sta che è quello che ho fatto, e la cosa particolare è che l'ho fatto inconsciamente di mia volontà.
È da giorni che mi preoccupo per questi esami, che non mi sono preparata a dovere, che probabilmente non li passerò, e oggi, dopo aver montato le mensole nuove in camera (e con successo) mi sono messa tranquillamente alla scrivania a studiare, come se l'esame di domani non fosse per nulla importante. Ma la cosa bella è che dopo tre ore di studio, mi sento pronta. C'è da puntualizzare che non sono certamente esami universitari, per esami "veri" non mi preparerei certo così tardi.
Ho sviluppato questa strana capacità di adattamento. Ho aspettato l'ultimo minuto (e questo è proprio il caso di dirlo) per cominciare a preparami, e ora, tutta quell'ansia che ho avuto fino a ieri è sparita. Probabilmente non andrà bene come vorrei, o forse invece sì. Devo dire però che questo strano modo di pensare che sto provando da qualche tempo è liberatorio.
Ho passato gli anni del liceo preoccupandomi di ogni materia (a parte matematica), di riuscire a fare tutto, di avere dei bei voti, ed ero sempre, costantemente in ansia. Ma anche allora, nonostante organizzassi tutto alla perfezione, arrivavo sempre la sera prima a dover preparare qualche interrogazione, ma di certo non vivevo la cosa come ora.
Ora, ogni ansia sparisce. Puff. Forse ho trovato il modo per stare tranquilla, forse tutte quelle preoccupazioni erano infondate, non lo so. So solamente che è liberatorio e gratificante saper di poter fare tutto, in fretta ma senza fretta.
Categories
accademia,
esami,
riflessioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Io seguo...
Di cosa parlo?
666
(1)
80
(2)
accademia
(3)
amici
(3)
amore
(15)
aneddoti
(7)
arredamento
(2)
attori
(1)
autunno
(1)
caccia al tesoro di mammafelice
(1)
camera
(3)
capelli
(4)
casa
(6)
cazzate
(5)
cibo
(1)
convivenza
(4)
depressione
(4)
dottore
(1)
esami
(1)
fangirling
(2)
figaggini
(1)
filastrocche
(1)
film
(11)
filosofia
(1)
fotografia
(2)
fumi
(1)
game of thrones
(2)
gennaio
(2)
Glee
(1)
gym
(1)
insicurezze
(2)
James
(2)
lamentele
(8)
lesmis
(3)
lezioni
(2)
libri
(10)
madrid
(1)
malattia
(1)
maleducazione da bar
(1)
maratona
(1)
moda
(4)
naso
(1)
New Girl
(1)
noia
(1)
novembre
(2)
novità
(6)
ode
(1)
ossessioni
(4)
pensieri
(19)
poesia
(6)
recensioni
(5)
Revolution
(1)
riflessioni
(25)
scrittura
(8)
serie tv
(6)
settembre
(2)
sfiga
(5)
sogni
(1)
telefilm
(7)
uomo-donna
(4)
vacanze
(2)
valencia
(4)
vino
(1)
You don't speak italian?
Ads 468x60px
Letture 2013
Popular Posts
-
ormai dimenticata in una scatola in soffitta» Che poi io mi domando « Quando hanno smesso di avere senso le cose? » Certo, perchè una...
-
«E cosa cerchi una modella? Non ho capito..» « Mi chiedo se ti va... insomma... si uscire a cena una di queste sere » « Oh. Con ques...
-
e i momenti che ci emozionano diventano pochi» Fatti desiderare. Così dicono. Ma fatti desiderare un paio di palle. Ci sono già abba...
-
Ecco un'altra dimostrazione del mio essere poco normale. Di solito, le persone, quando devono fare qualcosa all'ultimo minuto va...
-
I'm an angel of the Lord. Love me. La mia recentissima ossessione per Supernatural sta dando ottimi frutti. Da mesi so dell'esi...
-
Ieri sera ho fatto un catch up di Big Bang e ho capito che Penny è una di noi. E se non è fangirling questo qui non so cosa possa e...
-
Io che non sopporto i superpalestrati, devo sempre trovarmi faccia a faccia con loro. Oggi, uno mi ha seguita in bagno, sottoterra. Perch...
-
«Mi guardo nello specchio e lo vedo che non mi basto» Forse il problema è solamente mio. Non riesco a trovare un briciolo di ordine nella ...
-
Per chi non avesse ancora letto "50 sfumature di grigio", potete leggere la mia versione, e risparmiare tempo e soldi. Sto ...
-
ma a farti i cazzi tuoi ci hai mai provato?» Se c'è una cosa che mi fa andare in fumo il cervello è tutta la gente che con una non...
1 commenti:
Non è affatto strano. Ognuno reagisce in modo diverso allo stress e alle scadenze: c'è chi dà il meglio preparandosi per tempo e chi ha bisogno dell'adrenalina dell'ultimo minuto per caricarsi.
L'importante è essere nelle condizioni di poter seguire la propria natura: il problema scatta quando devi lavorare a quattro mani con un collega dell'ultimo minuto e invece tu sei di quelli che si preparano per tempo, oppure se il tuo capo vuole pianificare nel dettaglio un anno per l'altro e tu non ti colleghi fino alla settimana prima ;)
Posta un commento